In Italia

In Italia

VinoVip Gourmet. A cena con i produttori

3 Luglio 2013 Civiltà del bere
A cena, magari sullo stesso tavolo e accanto a un grande produttore? Si può, a VinoVip. Una selezione dei migliori ristoranti di Cortina d’Ampezzo ospita le cene speciali di VinoVip Gourmet. Sabato 13 luglio, dalle ore 21, la prima giornata del summit vinicolo organizzato da Civiltà del bere fra le Dolomiti (VinoVip Cortina, 13-15 luglio) si conclude a tavola con i produttori e le loro etichette top. Per sconti e prenotazioni visita il nostro shop. I RISTORANTI SCELTI - Sono quattro le location designate per l’evento: Baita Fraina, splendido ristorante immerso nel verde (leggi il menu VinoVip Gourmet), Vip Club (leggi il menu VinoVip Gourmet), Il Campanile della Club House al Cortina Golf (leggi il menu VinoVip Gourmet) e il noto Tivoli, che per l’occasione si trasferisce al Rifugio Col Drusciè (leggi il menu VinoVip Gourmet). SI CENA CON IL VINO E CHI LO PRODUCE - Alcune fra le aziende protagoniste di VinoVip portano in assaggio la loro produzione, abbinando bottiglie selezionate ai gustosi piatti in menu. Partecipare a questa occasione conviviale significa vivere la prima notte a Cortina in un’atmosfera elegante ed esclusiva, degustando vini eccellenti in compagnia di chi li produce.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati