In Italia

In Italia

VinoVip Gourmet. A cena con i produttori

3 Luglio 2013 Civiltà del bere
A cena, magari sullo stesso tavolo e accanto a un grande produttore? Si può, a VinoVip. Una selezione dei migliori ristoranti di Cortina d’Ampezzo ospita le cene speciali di VinoVip Gourmet. Sabato 13 luglio, dalle ore 21, la prima giornata del summit vinicolo organizzato da Civiltà del bere fra le Dolomiti (VinoVip Cortina, 13-15 luglio) si conclude a tavola con i produttori e le loro etichette top. Per sconti e prenotazioni visita il nostro shop. I RISTORANTI SCELTI - Sono quattro le location designate per l’evento: Baita Fraina, splendido ristorante immerso nel verde (leggi il menu VinoVip Gourmet), Vip Club (leggi il menu VinoVip Gourmet), Il Campanile della Club House al Cortina Golf (leggi il menu VinoVip Gourmet) e il noto Tivoli, che per l’occasione si trasferisce al Rifugio Col Drusciè (leggi il menu VinoVip Gourmet). SI CENA CON IL VINO E CHI LO PRODUCE - Alcune fra le aziende protagoniste di VinoVip portano in assaggio la loro produzione, abbinando bottiglie selezionate ai gustosi piatti in menu. Partecipare a questa occasione conviviale significa vivere la prima notte a Cortina in un’atmosfera elegante ed esclusiva, degustando vini eccellenti in compagnia di chi li produce.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati