In Italia

In Italia

VinoVip 1997-2017. A Cortina il 9 e 10 luglio

12 Aprile 2017 Civiltà del bere
  Immagina due giorni a stretto contatto con i leader dell’enologia e alcuni “giovani sognatori” in un clima cordiale con vista sulle montagne più belle del mondo. Immagina un vero e proprio summit, uno scambio di informazioni, opinioni e assaggi. Immagina un programma di degustazioni ad alta quota (più di 250 etichette prestigiose), di seminari su viticoltura, enologia e comunicazione introdotti da esperti di fama internazionale. Questo è VinoVip Cortina 2017, la biennale di Civiltà del bere, giunta alla sua undicesima edizione: domenica 9 e lunedì 10 luglio a Cortina d'Ampezzo. Due giorni al centro del mondo del vino.

I Protagonisti del Wine Tasting delle Aquile

Allegrini • Marchesi Antinori • Argiolas • Banfi • Bertani Domains • Bisol • Bortolomiol • Castagner • Castellare di Castellina • Castello di Querceto • Cecchi • Gerardo Cesari • Umberto Cesari • Cleto Chiarli • Collavini • Cuvage • Donnafugata • Falesco-Famiglia Cotarella • Livio Felluga • Fèlsina • Cantine Ferrari • Feudi di San Gregorio • Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari • Genagricola • Gruppo Italiano Vini • Tenuta L’Impostino • Le Colture • Marchesi di Barolo • Masciarelli • Masi Agricola • Mastroberardino • Mezzacorona • Pasqua • Pighin • Pio Cesare • Planeta • Rocca delle Macìe • Ruffino • Tenuta San Guido • Tenuta Santa Caterina • Santa Margherita • Cantina Santadi • Cantine Settesoli • Tasca d’Almerita Tenuta di Trinoro-Passopisciaro • Terra Moretti • Tinazzi • Tommasi Family Estates • Torrevento • Cantina Tramin • Umani Ronchi • Vallone • Velenosi Villa Sandi • Vite Colte • Zenato   Per info: www.vinovipcortina.it

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati