In Italia

In Italia

ViNoSo2: la nuova etichetta Barberani senza solfiti

29 Giugno 2012 Civiltà del bere
L’azienda agricola Barberani di Orvieto (Terni) presenta ViNoSo2, Orvieto Classico Superiore Doc 2011: la prima etichetta della Cantina prodotta senza l’uso di solfiti, esito dell’opera di ricerca di Niccolò Barberani, enologo e direttore di produzione dell’azienda. CURA DALLA VENDEMMIA - L’uso di solfiti in fase di vinificazione aiuta a prevenire processi di ossidazione e infezioni microbiotiche. ViNoSo2 – blend di Grechetto e Trebbiano Procanico – mantiene eleganza e gradevolezza nel gusto grazie a un controllo costante della produzione, dalla vigna alla bottiglia. Alla vendemmia manuale segue la disinfezione dei grappoli e dei macchinari per la vinificazione tramite un trattamento con ossigeno attivato, messo a punto in collaborazione con il dipartimento D.I.B.A.F. dell’Università della Tuscia e la PC Engeneering-Purovino. UN BIANCO NATURALMENTE LONGEVO - La presenza di tannini negli acini maturi delle uve Grechetto, rara per le varietà a bacca bianca, fornisce sostanze antiossidanti anche in prefermentazione. Fondamentale poi è la gestione della macerazione delle fecce in vasca – le fecce fini sono fonte di antiossidanti – in fermentazione per sei mesi. I processi di vinificazione danno origine a un vino bianco insolitamente longevo; degustandolo, la naturale gradevolezza di ViNoSo2 si connota di note aromatiche di frutta matura, tropicali e iodate, con una morbidezza avvolgente al palato.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati