In Italia

In Italia

VinNatur nel cuore di Genova. Domenica 1 e lunedì 2 febbraio

27 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Questo weekend VinNatur torna in Liguria con il primo degli eventi 2015 dedicati agli appassionati del bere sano: Vinnatur Genova. Domenica 1 e lunedì 2 febbraio il Palazzo della Borsa Valori del capoluogo ligure accoglierà 67 vignaioli naturali e i loro oltre 300 vini. Un'anteprima dell'appuntamento clou che l'associazione organizza come ogni anno a Villa Favorita, che per questa dodicesima edizione si terrà dal 21 al 23 marzo. L'APPUNTAMENTO - I produttori provengono da 14 regioni italiane e due nazioni europee: Portogallo e Francia. L'ingresso alla manifestazione a Palazzo della Borsa Valori (Piazza De Ferrari, Genova) è dalle ore 11 alle 18; il biglietto costa 10 euro, comprensivo di catalogo e calice da degustazione. I banchi d'assaggio sono nella Sala delle Grida, mentre domenica 1 febbraio alle ore 16 è in programma la tavola rotonda "Il potenziale della viticoltura naturale nell'era dei cambiamenti climatici": ospite e relatore anche Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati