In Italia

In Italia

Vinitaly Collection 2016 / Puglia Speed Tasting

26 Aprile 2016 Civiltà del bere
Un viaggio per la Puglia del vino in soli sei minuti. A Vinitaly questo è possibile! Nella giornata conclusiva dell'edizione 2016 abbiamo conosciuto sei realtà vinicole pugliesi, grazie a brevi appuntamenti organizzati dal Movimento Turismo del Vino - Puglia. Condotti da uno stand all'altro, abbiamo trasformato in un viaggio virtuale questo "speed tasting" per la regione. Schola Sarmenti, Tenuta Giustini, Castello Monaci, Cupertinum, D'Alfonso del Sordo e Poderi Angelini: ciascuno di loro ci racconta un suo vino in un minuto (o quasi). Buona visione!

Schola Sarmenti presenta il suo rosato top

Alessandro Calabrese di Schola Sarmenti racconta il Negroamaro rosato Masserei, che deve la particolare aromaticità a una macerazione protratta delle uve, fino alle 36 ore. In tre parole? “La nostra terra”. Guarda il video

In anteprima il Primitivo Acinoré di Tenuta Giustini

Salvatore Papadopoli presenta in anteprima la punta di diamante di Tenuta Giustini: Acinoré, Primitivo Doc nato da un vigneto di 50 anni con un leggero passaggio in botte di circa 5 mesi. In tre parole? “Il calore della nostra terra”. Guarda il video

Balsamico e intenso: Artas 2013 di Castello Monaci

Il Primitivo 2013 Artas è il top di gamma di Castello Monaci. Luigi Seracca Guerrieri descrive l’annata, di calore intenso, che conferisce al vino un particolare sentore balsamico. In tre parole? “Veramente molto buono”. Guarda il video

L'unico vigneto fortificato è Cupertinum

Il presidente della Cantina Cupertinum, Francesco Trono, ci parla del Copertino Rosso Riserva 2008. Un vino particolarmente apprezzato in Svezia, dove gli hanno dedicato un cavallo da corsa. La vinificazione di questo vino non avviene in legno, ma in vasche di cemento interrate e successivamente in acciaio. Guarda il video

D'Alfonso del Sordo: il Nero di Troia in purezza

Gianfelice D'Alfonso del Sordo ci parla della punta di diamante della sua Cantina: Guado San Leo 2012, Nero di Troia in purezza, frutto di 12 mesi in barrique e macerazioni prolungate. I tannini lo rendono perfetto abbinamento a carni rosse e formaggi stagionati. Guarda il video

Niente legno per lo Chardonnay di Poderi Angelini

Arriva da Manduria lo Chardonnay salentino prodotto da Poderi Angelini. Antonio Angelini ne descrive la corposità e i profumi intensi. Non fa legno, ma solo acciaio: la struttura di questo bianco può ingannare, ma deriva da una pratica solitamente utilizzata per i vini rossi. Guarda il video

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati