Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo distretto profondo, aspro e meraviglioso, si sviluppa nella parte nord-orientale del Trentino. In tutto 700 ettari vitati tra i 300 e i 900 metri, sorretti da più di 700 chilometri di muretti a secco. Le produzioni più emblematiche a base di Müller Thurgau e Pinot nero, ma c’è spazio anche per le varietà resistenti e le sperimentazioni. Le etichette di Zanotelli e il progetto Zero infinito di Pojer e Sandri

Proseguiamo il nostro viaggio tra le vigne della Val di Cembra, culla secolare del vino trentino (qui la prima puntata). Situato sulla sponda destra dell’Avisio a 670 metri di quota, il comune di Cembra, dal 2016 Cembra Lisignago, ha origini millenarie. La prima citazione storica del toponimo risale al 789 e la sua viticoltura è attestata addirittura dal IV secolo a.C., come testimonia il ritrovamento nel 1825 della “Situla Giovanelli” (oggi conservata al Castello del Buonconsiglio), una secchia in bronzo dal diametro di 30 centimetri con iscrizioni in alfabetico retico che veniva utilizzata come recipiente per il “vino votivo”, offerto cioè alle divinità.

Uno scorcio delle vigne di Zanotelli
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati