In Italia

In Italia

Vinellando in Maremma

2 Agosto 2011 Emanuele Pellucci
Magliano in Toscana (Grosseto) si appresta ad ospitare (19-21 agosto) la 12a edizione di Vinellando, la rassegna dedicata al Morellino di Scansano e agli altri prodotti tipici della zona. È un appuntamento che richiama ogni anno nel ridente paese collinare maremmano migliaia di visitatori locali e turisti in vacanza sulla costa tirrenica. Organizzato dall’amministrazione comunale di Magliano in Toscana, Vinellando 2011 vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella mattinata di venerdì 19 quando nel centro enoturistico di piazza del Popolo si svolgerà la degustazione dei vini Morellino di Scansano Docg vendemmia 2009 da parte di una giuria di esperti. I  migliori vini saranno poi premiati nella tarda serata. Il programma della manifestazione, che si articolerà tra le ore 17 e le 24 dei tre giorni di Vinellando, comprende degustazioni dei vini del territorio con la presenza di sommelier Ais, stand con mostra mercato di prodotti tipici e artigianali e spettacoli musicali e di cabaret. Tutto il programma può essere consultato sul sito www.comune.maglianointoscana.gr.it.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati