In Italia

In Italia

Vigne di Chiarlo, nuovo Monferrato rosso Doc

29 Marzo 2011 Civiltà del bere
È l’ultimo nato in casa Chiarlo il Monferrato Rosso Doc dal sapore intenso ed equilibrato battezzato con il nome di “Vigne di Chiarlo”. Nel corso degli anni Novanta, l’azienda Michele Chiarlo impiantò nel cuore del Monferrato 20 ettari di vigneto, puntando con decisione su vitigni autoctoni e terroir di eccellente esposizione. Da questi vigneti ha tratto le sue orgini “Vigne di Chiarlo” un vino che solo con il suo nome esprime il suo profondo legame con il territorio e garantisce lo stile del suo storico produttore e l’esclusiva provenienza da vigne di proprietà. Barbera (30%), Nebbiolo (30%), Albarossa (20%) e Merlot (20%) costituiscono i tasselli genetici della piemontesità di questo vino rosso rubino dal sentore di frutto fresco e maturo, affinato 12 mesi in botti di rovere, in parte grandi e in parte piccole, di secondo e terzo passaggio.
Tag

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati