Premium Premium Chef Kumalé

Viaggio alle Canarie: paesaggi del gusto a Lanzarote

Viaggio alle Canarie: paesaggi del gusto a Lanzarote

Nota per i suoi vigneti unici e i vini vulcanici, Lanzarote è l’isola più orientale dell’arcipelago spagnolo. Da qualche tempo, però, si comincia a parlare anche del suo profilo gastronomico e di chef giovani e creativi, che si fanno ambasciatori del territorio.

A oltre 1.000 km a sud-est della Penisola Iberica e a circa 100 km a ovest della costa atlantica del Marocco, Lanzarote rapisce i viaggiatori fin dal primo istante per il paesaggio lunare, plasmato dalle eruzioni dei suoi vulcani, dei primi del ’700.
È qui che l’uomo è riuscito a coltivare la vite, scavando singolari buche coniche profonde fino a due metri e mezzo, per trovare il terreno, ricoperto di lava e lapilli (picon). Per proteggere i vigneti dal clima arido-sub desertico e dal Calima, lo scirocco sahariano, si è poi inventato i caratteristici muri a secco di blocchi di lava a forma di U. Queste due particolarità insieme, creano un paesaggio vitivinicolo davvero unico, che si esprime al meglio a La Geria, nel nord-est dell’isola.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 03/06/2023

Leggi anche ...

Prosecco: crisi di volumi, di identità o normale assestamento?
In Evidenza
Prosecco: crisi di volumi, di identità o normale assestamento?

Leggi tutto

Ciò che chiamiamo tradizione è frutto di viaggi e migrazioni
Food
Ciò che chiamiamo tradizione è frutto di viaggi e migrazioni

Leggi tutto

Un consumo regolare di caffè fa bene o male?
L'altro bere
Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

Leggi tutto