In Italia

In Italia

Veronafiere: nuove date per il Concorso Enologico Internazionale e Packaging

7 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Dopo il cambio di calendario deciso per il Vinitaly (da domenica 25 a mercoledì 28 marzo), i vertici di Veronafiere nei giorni scorsi hanno annunciato le nuove date del Concorso Enologico Internazionale e del Concorso Internazionale Packaging, che  si “sganciano” dal Salone del Vino e dei Distillati  per collocarsi nel mese di novembre. Dal 12 al 16 novembre 2012 il Concorso Enologico Internazionale e il 6 novembre il Concorso Internazionale Packaging. A spiegarci la strategia di questo slittamento è il presidente dell’ente scaligero Ettore Riello: «Innovare prodotti di successo come Vinitaly è un atto di grande consapevolezza dei propri mezzi e fiducia nella capacità di affrontare le nuove sfide, mantenendo le rassegne e le iniziative dedicate agli operatori in linea con il mercato. In tale contesto si inserisce, dopo il cambio di cadenza di Vinitaly, la decisione di organizzare a novembre il Concorso Enologico Internazionale e il Concorso Internazionale Packaging, in modo che siano effettivamente pre-Vinitaly, dando il vantaggio alle aziende di sfruttare al meglio l’edizione della rassegna che arriverà dopo qualche mese». Interessante anche il commento del direttore generale Giovanni Mantovani, che aggiunge: «Ideato vent’anni fa con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle eccellenze enologiche mondiali e incentivare il miglioramento della qualità della produzione enologica, il Concorso è diventato nel tempo un appuntamento con importanti risvolti di immagine e di marketing per le aziende vincitrici. Per questo abbiamo deciso di spostarlo in un periodo dell’anno che dia il tempo di valorizzare appieno questi aspetti». I vini medagliati potranno così beneficiare delle festività natalizie e di un adeguato periodo di promozione prima della successiva edizione di Vinitaly (dal 7 al 10 aprile 2013).  

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati