In Italia

In Italia

Vendemmia in Trentino: annata super per il Pinot grigio

27 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Sarà un’ottima annata per i bianchi, specialmente per il Pinot grigio, ma si attendono risultati soddisfacenti anche per le varietà rosse, con un ritardo di raccolta di circa una settimana e una qualità delle uve sui livelli dello scorso anno. Questi, in sintesi, i dati emersi durante il tradizionale incontro pre-vendemmiale organizzato dalla sezione trentina di Assoenologi in collaborazione con l’Istituto Agrario, svoltosi il 26 Agosto a San Michele all’Adige. Come ha spiegato il presidente del comitato trentino di Assoenologi Fabio Toscana, i campionamenti e i rilievi effettuati prospettano un’annata complessivamente regolare, che interrompe un decennio di raccolte molto anticipate e si attesta su una fascia media, eguagliando il volume del 2009. Lo stato sanitario dei vigneti è giudicato eccellente, senza rilevanti infezioni di peronospora e solo qualche criticità per quel che riguarda la difesa dallo oidio, risoltasi positivamente grazie alle precoci segnalazioni. La vendemmia delle prime basi spumante è già cominciata e entrerà nel pieno lunedì 30 agosto; fra il 6 e il 10 settembre è previsto l’inizio della raccolta del Pinot grigio e dello Chardonnay, seguiti dal Müller Thurgau, mentre a metà settembre si procederà con le varietà rosse: Teroldego, Merlot e Marzemino.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati