Mondo

Mondo

Vecchio e buon Sudafrica. La photogallery

30 Maggio 2013 Civiltà del bere
Quanche giorno fa abbiamo pubblicato il report Vecchio e buon Sudafrica di Marco Santini. Concentrate nel raggio di 150 chilometri da Città del Capo, le regioni vinicole sudafricane si estendono su quasi 120 mila ettari di superficie vitata, con oltre 520 milioni di litri di vino prodotti del 2012 e più di 250 mila persone impiegatenel settore. L’industria enologica rappresenta una voce significativa nell’economia del moderno Sudafrica ed è una forte attrattiva per molti investitori stranieri che, stregati dalla bellezza della zona, scelgono di trasferirsi qui e aprire una casa vinicola. DA STELLENBOSCH A CAPE ANGULHAS - Il clima quasi perfetto, il soffio del Cape Doctor e terreni fertili creano le condizioni ideali per far crescere la vite. Negli ultimi tempi il vino sudafricano sta cambiando, lo stile sta tornando verso il gusto europeo, meno esuberante e alcolico, più fine. Così nascono bianchi eleganti, Pinot noir degni di nota e Pinotage ricchissimi. Da Stellenbosch a Cape Agulhas, passando per Franschhoek, Walker Bay e Swartland, l'autore propone un itinerario in una natura selvaggia,tra paesaggi mozzafiato e Cantine che fanno parlare. [nggallery id=34 template=carousel]

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati