In Italia

In Italia

“L’ira funesta” del Vecchia Modena Premium Cleto Chiarli

25 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Il Vecchia Modena Premium Mention Honorable di Cleto Chiarli, l'etichetta che porta il nome del capostipite della famiglia di produttori di Lambrusco, è uno dei "personaggi" del cortometraggio L'ira funesta, tratto dal "noir padano" di Paolo Roversi edito da Rizzoli. LA TRAMA DEL CORTOMETRAGGIO - La pellicola è ambientata nelle campagne della Bassa Mantovana, terra di provincia, ma anche zona di Lambrusco. Qui vive il Gaggina (interpretato da Stefano Chiodaroli, comico della trasmissione Colorado Café), un colosso di 130 chili, attaccabrighe di professione, rimasto senza le pillole che lo mantengono calmo. Un corto ricco di colpi di scena. DOVE LO PRIETTANO - Si può assistere alle avventure del Gaggina a Suzzara (Mantova), sabato 2 febbraio, durante il Festival Nebbia Gialla. Alla visione del cortometraggio e alla presentazione del libro segue una degustazione delle migliori etichette Cleto Chiarli. La pellicola è uscita in anteprima ieri sera a Milano, dove è stata proiettata allo showroom Avirex di via Comelico. IL VINO BANDIERA DI CLETO CHIARLI - Il Lambrusco Vecchia Modena Premium è uno dei prodotti di punta della Cantina di Castevetro (Modena). Si tratta della versione moderna di un vino che Chiarli produceva già nel 1890 e che nel 1900 fu insignito della Mention Honorable all'Exposition Universale di Parigi. Versatile e fresco, ma anche austero nel gusto e poco zuccherino, il vino è ottenuto dal recupero di cloni di antichi vigneti di famiglia.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati