In Italia

In Italia

Valtidone Wine Fest: a Ziano “Sette colli in Malvasia”

5 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Malvasia protagonista al Valtidone Wine Fest di Ziano Piacentino. Sabato 7 settembre ha inizio la seconda tappa della festa itinerante partita da Borgonovo, che un weekend dietro l'altro (il 15 a Nibbiano e il 22 a Pianello Val Tidone) animerà la valle piacentina per tutto il mese di settembre (per info www.valtidonewinefest.it). ARTE E VINO IN MOSTRA - Dopo l'Ortrugo di Borgonovo abbinato alla tradizionale focaccia coi ciccioli, la chisöla, Ziano celebra la Malvasia in coppia con la pancetta Dop, altra eccellenza gastronomica locale. Si inaugura la festa sabato alle 18.30 con la mostra Arte e Vino (nel percorso espositivo alcune creazioni del concorso Gioielli in Fermento) e un aperitivo in musica nei giardini comunali, con degustazioni di Malvasia e cocktail ad hoc. DOMENICA: LA FESTA DELL'UVA - Si prosegue domenica 8 in concomitanza con la 62esima edizione della Festa dell'Uva, con sfilate di carri allegorici, banchi di degustazione enogastronomica e il Palio provinciale delle botti (alle 14.30). Per gli intenditori, alle 11 è previsto il seminario di degustazione "Terre di Malvasia. Tra economia e storia". In attesa del prossimo fine settimana...

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati