In Italia

In Italia

Una vite d’oro con radici e bollicine colorate è il nuovo simbolo di Città del Vino

3 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Ecco il manifesto per l’anno 2011 di Città del Vino, l’associazione nazionale che riunisce oltre 500 centri ad alta vocazione vinicola del nostro Paese. L’immagine raffigura una vite dorata, che nelle forme e nei colori ricorda il celebre quadro di Gustav Klimt L’albero della vita. La pianta ha radici profonde, simbolo del saldo legame territoriale delle Città del Vino, e sprigiona una nuvola di bollicine colorate, emblema della grande varietà di vitigni autoctoni della nostra penisola. Il nuovo logo è stato selezionato lo scorso 15 gennaio dal consiglio nazionale dell’ente, che ha scelto tra i 1.757 bozzetti partecipanti al Concorso Manifesto Città del Vino. Al vincitore, Giovanni Medardi di Marsala (Trapani), va il premio di 2.500 euro e un soggiorno per due persone in un agriturismo di una delle Città del Vino. Riconoscimento speciale anche alla scuola Angelo Braschi di Grottaferrata (Roma) e Brunone Moneta di Marsciano (Perugia), che sia aggiudicano un buono di 1.000 euro per l’acquisto di materiale didattico, e menzione straordinaria all’Ipsia Scotton di Breganze (Vicenza).

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati