In Italia

In Italia

Una terrazza Martini per Expo Milano 2015

22 Gennaio 2014 Jessica Bordoni
Queste le coordinate: secondo piano, cardo sud del Padiglione Italia di Rhofiera Milano. È il luogo in cui sorgerà la Terrazza Martini pensata appositamente per l’evento mondiale Expo 2015. L'ORGOGLIO DEL COUNTRY MANAGER MOLINARI - La notizia dell’accordo tra Martini & Rossi e l’ente fiera meneghino è stata annunciata nei giorni scorsi durante una conferenza stampa alla presenza del commissario generale della sezione Padiglione Italia per l’Expo Diana Bracco. Ecco il commento Giorgio Molinari, country manager del marchio piemontese: “Siamo orgogliosi di esserci aggiudicati questo spazio dando così il nostro contributo in questa cornice unica. Expo Milano e Martini & Rossi condividono infatti una visione comune: la volontà di riunire persone appassionate che mostrano al mondo la loro innovazione e la loro eccellenza per divertire ed educare”. UN APERITIVO TUTTO ITALIANO - La Terrazza Martini si presenterà come una struttura aperta,  panoramica, dal design trasparente con elementi che fondono tradizione e innovazione secondo lo stile che caratterizza le otto Terrazze Martini nel mondo (Parigi, Milano, Barcellona, Bruxelles, Londra e Genova).  Si affaccerà sulla grande Piazza Italia e diventerà la location dedicata al rito dell’aperitivo, con nuove ricette create ad hoc usando i prodotti delle 20 regioni d’Italia.

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati