In Italia

In Italia

Una terrazza Martini per Expo Milano 2015

22 Gennaio 2014 Jessica Bordoni
Queste le coordinate: secondo piano, cardo sud del Padiglione Italia di Rhofiera Milano. È il luogo in cui sorgerà la Terrazza Martini pensata appositamente per l’evento mondiale Expo 2015. L'ORGOGLIO DEL COUNTRY MANAGER MOLINARI - La notizia dell’accordo tra Martini & Rossi e l’ente fiera meneghino è stata annunciata nei giorni scorsi durante una conferenza stampa alla presenza del commissario generale della sezione Padiglione Italia per l’Expo Diana Bracco. Ecco il commento Giorgio Molinari, country manager del marchio piemontese: “Siamo orgogliosi di esserci aggiudicati questo spazio dando così il nostro contributo in questa cornice unica. Expo Milano e Martini & Rossi condividono infatti una visione comune: la volontà di riunire persone appassionate che mostrano al mondo la loro innovazione e la loro eccellenza per divertire ed educare”. UN APERITIVO TUTTO ITALIANO - La Terrazza Martini si presenterà come una struttura aperta,  panoramica, dal design trasparente con elementi che fondono tradizione e innovazione secondo lo stile che caratterizza le otto Terrazze Martini nel mondo (Parigi, Milano, Barcellona, Bruxelles, Londra e Genova).  Si affaccerà sulla grande Piazza Italia e diventerà la location dedicata al rito dell’aperitivo, con nuove ricette create ad hoc usando i prodotti delle 20 regioni d’Italia.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati