In Italia

In Italia

Una permanente su Soldati alla Cantina Manaresi

12 Luglio 2010 Civiltà del bere
Nella nuova Cantina Manaresi, sulle colline di Zola Predosa (Bologna), continua la mostra-omaggio dedicata allo scrittore e regista Mario Soldati e alla sua pionieristica ma sempre attuale “esperienza enoturistica” di Vino al Vino, da molti considerato uno dei più bei libri di viaggio della letteratura italiana. Nei locali dell’azienda, durante le visite di degustazione e in alcune speciali occasioni come la manifestazione Calici di Stelle del prossimo 10 agosto, si possono dunque ammirare le preziose testimonianze fotografiche scattate nei primi anni Settanta da Volfango, il figlio di Soldati, durante il formidabile viaggio con il padre su e giù per la penisola. Le foto, trasposte su 15 grandi banner, raffigurano momenti di reportage nelle province emiliano-romagnole e sono arricchite da didascalie e testi tratti dalle pagine dello stesso Vino al Vino (recentemente riedito da Mondadori). Allestita presso la zona di degustazione e accoglienza della Casa vinicola Manaresi, la mostra diverrà un’installazione permanente, sottolineando la vocazione a un enoturismo di spessore e il legame tra arte e vino che caratterizza l’azienda già a partire dal nome: la Cantina è intitolata a Paolo Manaresi, pittore e incisore bolognese (la cui armoniosa firma funge da marchio e compare su tutte le etichette) nonché nonno della conduttrice Donatella Agostoni.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati