In Italia

In Italia

Una partita con papà. Masciarelli per i diritti dei Bambinisenzasbarre

9 Febbraio 2020 Civiltà del bere
Una partita con papà. Masciarelli per i diritti dei Bambinisenzasbarre

Si rinnova l’impegno dell’azienda a fianco dei minori con un nuovo progetto legato al suo Abruzzo Pecorino Doc Castello di Semivicoli 2019. Il ricavato sostiene la Partita con papà di Bambinisenzasbarre.

Anche quest’anno Masciarelli Tenute Agricole rinnova l’impegno a favore dei diritti dell’infanzia con un progetto a fianco di Bambinisenzasbarre, Onlus che dal 2002 si impegna a tutelare il diritto dei bambini figli di carcerati al rapporto con il genitore detenuto. L’iniziativa di legare uno dei vini Masciarelli a una causa benefica è stata inaugurata nel febbraio 2017 con il sostegno al Progetto Noemi, cui sono seguite la Cooperativa Sociale Kaleidos nel 2018 e Il Giardino Segreto nel 2019.

Il progetto Bambinisenzasbarre

In Italia ci sono circa 100 mila bambini che rischiano di perdere il rapporto con i genitori in carcere. Masciarelli ha deciso di sostenere Bambinisenzasbarre devolvendo il 5% dei ricavi delle vendite del suo Pecorino Castello di Semivicoli 2019 per realizzare l’annuale Partita con papà che si svolgerà a dicembre in 68 carceri italiane, da Belluno a Palermo.

Una delle partite con papà promosse dall’associazione Bambinisenzasbarre

Una partita con papà: l’evento in tutta Italia

L’iniziativa permetterà ai detenuti di giocare una partita a calcio con i loro figli, condividendo un momento di normalità e vicinanza nonostante la detenzione. La Partita con papà coinvolge almeno 2.800 bambini e 1.700 genitori, insieme agli agenti della polizia penitenziaria e agli educatori. Nata nel 2015, rappresenta una preziosa occasione di sensibilizzazione sui diritti dei figli dei carcerati e sulla lotta all’emarginazione.

Il Pecorino Castello di Semivicoli di Masciarelli
Il Pecorino Castello di Semivicoli di Masciarelli

Il vino benefico: Pecorino Abruzzo Doc Castello di Semivicoli

Il Pecorino Castello di Semivicoli nasce nei vigneti che circondano l’omonimo Castello a Casacanditella, in provincia di Chieti. Un bianco versatile e dai grandi contrasti; le note aromatiche vanno dal balsamico, alla salvia, al timo, al caprifoglio e alle erbe di montagna, ma presenta anche sentori di pera, mela secca, scorza di limone. Croccante e profumato, si abbina con aperitivi, antipasti, pesce e formaggi. La nuova annata 2019 è resa unica dall’etichetta che riporta il disegno realizzato da un bambino seguito dall’associazione.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati