In Italia

In Italia

“Un vino per l’estate” il 13 giugno a Milano

23 Maggio 2013 Civiltà del bere
Dopo il successo dell'anno scorso, Civiltà del bere, in collaborazione con la Cascina Cuccagna di Milano, ripropone un evento indimenticabile: Un vino per l'estate, una serata all'aperto in una corte rurale in pieno centro, un nuovo punto di riferimento per la convivialità meneghina. BOLLICINE, BIANCHI E ROSSI FRESCHI E GIOVANI - Giovedì 13 giugno, dalle 18.30 alle 23.30, potrete assaggiare i vini più intriganti dell'estate. Alcune tra le più rinomate Cantine italiane avranno il piacere di proporvi in degustazione le etichette ideali per la bella stagione: bollicine di Prosecco, Franciacorta e Trentodoc; bianchi veneti, toscani, siciliani... suggestioni di glicine o di frutti tropicali; rossi da bere freschi, o anche freddi, con profumi di ciliegie e more... Special guest: Champagne Pommery. Da non perdere gli assaggi gastronomici proposti dallo chef Nicola Cavallaro al ristorante Un Posto a Milano. NOVITÀ: UN LABORATORIO PER BAMBINI - Ci sarà anche uno spazio dedicato ai più piccini con un laboratorio sulla vite e l'uva per bambini dai 5 anni, durante il quale i piccoli scopriranno persino che a Milano Leonardo Da Vinci allevava la vite. Eh già... e perché si dice "allevare" e non coltivare la vite?! Mentre loro ascolteranno i miti e le leggende sul vino, i grandi sceglieranno le loro bottiglie preferite per l'estate 2013. UN VINO PER L'ESTATE - Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori. Degustazione e abbinamenti gastronomici: 20 euro. Per informazioni: Civiltà del bere, tel. 02.76.11.03.03 - pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati