In Italia

In Italia

Un calice di Cruasé tra i vapori di Termemilano

29 Ottobre 2010 Maria Cristina Beretta
Un calice di Cruasé sarà offerto ai frequentatori delle Termemilano, il complesso dedicato al benessere nel centro del capoluogo lombardo, ospitato nelle strutture stile liberty di Porta Romana. L’iniziativa è stata molto apprezzata sin dalla sua inaugurazione ufficiale, il 27 ottobre, ed è rassicurante constatare che sempre più persone sono in grado di valutare che attenzione alla salute comprende piccoli piaceri, come un calice di spumante prodotto con impegno e puntando al massimo. Cruasé è l’acronimo di Cru e rosé. La scelta del nome è stata voluta dal Consorzio tutela Vini dell'Oltrepò Pavese per indicare uno spumante Metodo classico Docg, da sole uve Pinot nero, vitigno storico dell’Oltrepò, e con almeno 18 mesi di maturazione sui lieviti, a partire dalla vendemmia 2007. Attualmente la produzione di Cruasé si aggira sulle 600 mila bottiglie ma le previsioni sono di arrivare a qualche milione, in merito alla richiesta di mercato per la grande versatilità del prodotto: piacevole come aperitivo, perfetto da tutto pasto.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati