In Italia

In Italia

Tutti i vini di Natale per Re Panettone! Sabato e domenica a Milano

27 Novembre 2014 Civiltà del bere
Chi è il re del Natale? Il panettone! E alla sua corte non può mancare il vino. Questo weekend a Milano torna la festa del mitico dolce milanese, con tanti lievitati artigianali da tutta Italia, incontri, laboratori, concorsi e il wine bar di Civiltà del bere: "Il Nettare degli Dei". Abbiamo selezionato 37 etichette ideali per godersi le festività: dolci e passiti, rossi, bollicine... Da assaggiare e regalare (o regalarsi). Un'occasione davvero rara per scoprire i vini di 18 regioni italiane! (ecco quali vini abbiamo scelto) TRA I MIGLIORI D'ITALIA  -Sono più di 40 i pasticceri artigiani protagonisti di Re Panettone. Tra questi, il celebre Iginio Massari presenterà in anteprima il panettone "Expo Edition" (alle 11.30 di sabato), ideato con l'associazione Amici del Panettone (che organizza l'evento) e con Comieco, che ne ha realizzato l'elegante confezione "a cappelliera" disegnata da Guido Scarabottolo. Tutti i dolci proposti sono preparati con ingredienti naturali, senza conservanti, né mono- o digliceridi, né altri additivi artificiali, come impone il disciplinare della manifestazione. NON SOLO ASSAGGI - Sono tante le attività che animano questi due giorni, oltre alla mostra mercato. Degustazioni guidate del lievitato, un quiz su Milano e il suo dolce condotto da Tullo Montanari, sessioni di poesia a cura del Gruppo 5-7-5 e tre concorsi: PanGiuso, per i panettoni e i dolci lievitati più innovativi; I Custodi del Panettone, dedicata ai packaging creativi, funzionali ed ecosostenibili; Cucina con Almo, che premia la ricetta più originale del pubblico... a base di panettone avanzato! DOVE E QUANDO - L'appuntamento è per sabato 29 novembre (dalle 10 alle 20) e domenica 30 novembre (dalle 10 alle 19) a Milano, allo Spazio ex Ansaldo di via Bergognone 34 (vedi google maps). L'ingresso è gratuito, come gli assaggi di tutti i panettoni: per partecipare è necessario registrarsi o portare questo invito compilato (i più sbadati troveranno i moduli anche all’ingresso). I dolci sono anche in vendita al prezzo calmierato di 20 euro al chilo (lo stesso degli ultimi 3 anni!), mentre al wine bar con 5 euro si possono degustare 5 vini, e il calice resta a voi.   Come arrivare: MM2  fermata Porta Genova Tram 2, 9, 19 fermata Porta Genova Tram 14 fermata Piazza del Rosario Bus 68 fermata Via Bergognone Per info: Agnese Pellucci 02.76.11.03.03 pellucci@civiltadelbere.com   Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook di Civiltà del bere e sull'evento Re Panettone 2014 Condividi! #RePanettone  

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati