In Italia

In Italia

Tre giorni dedicati agli aspiranti Master of Wine

11 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Per la terza volta l'Institute of Masters of Wine - in collaborazione con l'Istituto Grandi Marchi - organizza una Masterclass dedicata ai professionisti italiani del vino. Da venerdì 7 a domenica 9 marzo, presso la Foresteria Serego Alighieri, in Valpolicella, gli aspiranti MW della Penisola potranno prendere parte a seminari, lezioni e wine tasting strutturati in funzione al piano formativo dell'Institute (consulta il programma). Al termine dei tre giorni di approfondimento, chi lo desidera potrà cimentarsi nel test d'ingresso per accedere al percorso di studi MW. PER PARTECIPARE - Requisiti indispensabili per partecipare alla Masterclass sono una buona padronanza della lingua inglese parlata e scritta (tutte le lezioni si svolgeranno in lingua) e almeno 5 anni di esperienza in campo vitivinicolo (o una qualifica corrispondente, come una laurea in enologia, viticoltura, wine business). Per partecipare, basta inviare l'apposito modulo di adesione compilato con i propri dati, via mail a info@istitutograndimarchi.it o via fax allo 045.83.03.296.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati