In Italia

In Italia

Tre giorni dedicati agli aspiranti Master of Wine

11 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Per la terza volta l'Institute of Masters of Wine - in collaborazione con l'Istituto Grandi Marchi - organizza una Masterclass dedicata ai professionisti italiani del vino. Da venerdì 7 a domenica 9 marzo, presso la Foresteria Serego Alighieri, in Valpolicella, gli aspiranti MW della Penisola potranno prendere parte a seminari, lezioni e wine tasting strutturati in funzione al piano formativo dell'Institute (consulta il programma). Al termine dei tre giorni di approfondimento, chi lo desidera potrà cimentarsi nel test d'ingresso per accedere al percorso di studi MW. PER PARTECIPARE - Requisiti indispensabili per partecipare alla Masterclass sono una buona padronanza della lingua inglese parlata e scritta (tutte le lezioni si svolgeranno in lingua) e almeno 5 anni di esperienza in campo vitivinicolo (o una qualifica corrispondente, come una laurea in enologia, viticoltura, wine business). Per partecipare, basta inviare l'apposito modulo di adesione compilato con i propri dati, via mail a info@istitutograndimarchi.it o via fax allo 045.83.03.296.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati