In Italia

In Italia

Tre Esploratori del gusto sul podio di Santa Margherita

3 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Alessandro Di Mase, Silvia Cerioli e Barbara Gramegna hanno conquistato il podio del settimo concorso eno-letterario “Esploratori del gusto”, organizzato da Santa Margherita in collaborazione con la Feltrinelli. La Casa vinicola veneta ha celebrato i vincitori del premio al Four Seasons Hotel di Milano lo scorso 29 novembre. IL COMMENTO DI MARZOTTO - «Sono felice di aver scelto questo percorso», ha spiegato Gaetano Marzotto, presidente di Santa Margherita. «Desideriamo portare la cultura del vino al grande pubblico anche attraverso questo concorso. Per fare delle grandi bottiglie ci vuole amore e tecnologia. È necessario saper mescolare qualità e creatività, come nei campi della moda e del design, le altre grandi eccellenze italiane». GLI ESORDIENTI PREMIATI - Anche in questa edizione gli scrittori esordienti si sono cimentati a migliaia, dando fondo alle loro risorse di creatività narrativa e linguistica. E come tutti gli anni, il livello medio dei racconti pervenuti è decisamente alto. Lo dimostrano i tre racconti premiati, che da domani faranno bella mostra di sé come contro-etichetta dei vini Santa Margherita: Criminal Wine di Alessandro Di Mase, primo classificato, Il pranzo di Marcella di Silvia Cerioli, al secondo posto, e O tempùra! O mures! di Barbara Gramegna, che si è aggiudicato la terza posizione. TRE BIG FUORI CONCORSO - Insieme agli autori “in erba”, anche tre professionisti della scrittura – Alessandra Arachi, Giovanni Montanaro e Piero Colaprico – sono stati invitati, fuori concorso, a cimentarsi con il tema del vino e con i vincoli di un ristretto numero di battute. Da domani anche le loro opere saranno amorevolmente incollate sul retro di Pinot, Chardonnay e Müller-Thurgau Santa Margherita.

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati