In Italia

In Italia

Tramin: nuovo design

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È stata presentata il 10 marzo al Park Hyatt di Milano la nuova immagine della Cantina Tramin, la seconda cooperativa dell’Alto Adige, che ha costruito la propria fama sull’eccellenza dei vini bianchi aromatici. La spinta verso prodotti di eccellenza è stata impressa dall’enologo Willi Stürz, che ha portato profonde innovazioni sia in vigneto che in cantina. Oggi l’azienda è al punto di svolta anche nella qualità dell’immagine.
RobilantAssociati, società di brand advisory, è responsabile della nuova identità di marca e del restyling di tutta la gamma dei prodotti. L’immagine coordinata è la sintesi estetica delle linee di condotta che guidano la Cantina: la precisione creativa, la qualità, l’abilità di fare sistema e la condivisione dello stesso patrimonio naturale, tradotti in vini straordinariamente profumati ed eleganti.
Cambia l’abito delle bottiglie dunque ma anche la sede dell’azienda: l’architetto Werner Tscholl ha firmato il suggestivo progetto che segnala la presenza della Cantina Tramin lungo il versante occidentale della valle dell’Adige. Un grande intervento di riprogettazione confluito in una struttura-scultura, in cui il gesto architettonico entra in risonanza visiva ed emotiva con il paesaggio: un abbraccio ideale, segno del legame inscindibile con la natura, i suoi colori e i suoi profumi, con la gente e con l’identità di Termeno.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati