Mondo

Mondo

Tour in Estemo Oriente per il Barolo Gianni Gagliardo

5 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Con un export che assorbe l’85% della sua produzione vinicola, e raggiunge oltre 50 nazioni del mondo, la Cantina di Gianni Gagliardo inaugura una campagna promozionale in Estremo Oriente, alla conquista di nuove nicchie di consumo. GLI INCONTRI FORMATIVI - Cambogia, Vietnam e Taiwan ospiteranno nelle prossime settimane le tappe di un tour di promozione e formazione itinerante, diretto da Stefano Gagliardo, figlio di Gianni ed enologo di famiglia, e rivolto ai consumatori di vino nei Paesi del Sol levante. Gli importatori locali di etichette della Casa di La Morra (Cuneo) collaborano attivamente all’organizzazione degli incontri, selezionando un numero ristretto di collezionisti, appassionati e professionisti del settore. IN RISPOSTA AL CONSUMO CRITICO - «Siamo già presenti da molti anni in questi mercati, ma pensiamo sia il momento di fare un ulteriore salto di qualità, per guadagnare sempre più spazio rispetto ai grandi vini francesi» spiega Stefano Gagliardo. «Oggi il consumatore è molto attento al contenuto, ai valori del prodotto; non si accontenta più di un’informazione superficiale. E noi crediamo in questi mercati apparentemente acerbi, ma che già dimostrano di comprendere ed apprezzare i vini eleganti, patrimonio del nostro territorio e precisa chiave stilistica di Casa Gagliardo».

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati