In Italia

In Italia

Toscana meta top dell’enoturismo mondiale: lo dice TripAdvisor

7 Novembre 2012 Civiltà del bere
Al vertice della top five mondiale, la regione Toscana vince i Travelers' Choice Wine Destinations Awards 2012 indetti da TripAdvisor. La classifica individua le migliori destinazioni turistiche per gli amanti del vino sulla base di milioni di recensioni, fornite direttamente dai viaggiatori iscritti al sito. Alla regione italiana vincitrice seguono, in ordine, la Sonoma County in California, la Hunter Valley australiana, Stellenbosch in Sudafrica e la provincia argentina di Mendoza. ENOTURISTI IN ITALIA E NEL MONDO - Sono 32 in tutto le località enoturistiche premiate, con sezioni specifiche dedicate agli Stati Uniti, all'area del Sud Pacifico e all'Europa. Anche nella top ten del vecchio continente l'Italia si distingue: oltre alla Toscana, in prima posizione, compaiono l' Umbria e la Sicilia, rispettivamente al quarto e quinto posto (visualizza tutte le classifiche). «Il riconoscimento di TripAdvisor ci onora e soprattutto ci premia per il lavoro fatto» ha commentato Cristina Scaletti, assessore al turismo e commercio della regione vincitrice: «Siamo la "terra del vino", in testa a una classifica piena di destinazioni eccellenti». LA TOSCANA ECCELLENTE - Si dichiara soddisfatto anche Gianni Salvadori, assessore regionale all'agricoltura: «Questo risultato, senza voler fare trionfalismi, conferma la bontà delle scelte operate in agricoltura e nel settore vitivinicolo. Ma, ieri come oggi, non abbiamo intenzione di dormire sugli allori. Ricordo, ad esempio, quanto sia cresciuta all'estero la passione per le vacanze nei nostri agriturismi: un nuovo modo di far conoscere la tradizione e le ricchezze di questa terra». La regione Toscana riceverà il riconoscimento da TripAdvisor durante la quinta edizione di BTO-Buy Tourism Online, che si terrà a Firenze presso la Fortezza da Basso il 29 e 30 novembre.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati