In Italia

In Italia

Top of Vini Alto Adige: il tasting dei più premiati dalla critica

18 Novembre 2019 Civiltà del bere
Top of Vini Alto Adige: il tasting dei più premiati dalla critica
.

Il 29 novembre a Bolzano torna Top of Vini Alto Adige, quest’anno alla sua nona edizione. L’evento – organizzato e promosso dal Consorzio Vini Alto Adige – è una bella occasione per degustare i migliori vini altoatesini premiati dalla critica.

Una grande degustazione aperta al pubblico per scoprire il meglio (anzi, il Top) dei Vini Alto Adige. Venerdì 29 novembre negli spazi del Gustelier – atelier del gusto di Bolzano sarà possibile assaggiare le etichette premiate dalle guide di settore. Con un’importante novità: per la prima volta il criterio di selezione dei vini protagonisti è internazionale.

Il criterio di selezione

Accanto al giudizio delle più autorevoli guide italiane (Gambero Rosso, Slow Wine, Espresso, Ais, Veronelli, Vinibuoni, Doctor Wine, Bibenda) tradizionalmente alla base del parterre de roi di Top of Vini Alto Adige, l’edizione 2019 dell’evento include anche le etichette altoatesine che hanno ricevuto un punteggio superiore a 95/100 da Robert Parker, Wine Spectator, Falstaff, James Suckling e Vinous.

Uno sguardo internazionale sull’Alto Adige

«Questi riconoscimenti sono motivo di grande soddisfazione per i produttori, che dedicano il massimo impegno, dalla vigna alla cantina, per percorrere una strada improntata alla qualità», ha spiegato Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige. «La scelta di ampliare la vetrina di Top of Vini Alto Adige alle etichette più apprezzate dalle guide internazionali consentirà al visitatore di avere un’idea ancora più completa di quella che, in Italia e all’estero, è considerata l’eccellenza dell’Alto Adige del vino».

Come partecipare a Top of Vini Alto Adige

L’ingresso a Top of Vini Alto Adige è aperto al pubblico per appassionati e operatori venerdì 29 novembre 2019 dalle ore 16 alle 21. Il biglietto d’ingresso sarà acquistabile esclusivamente in loco a 30 euro (non sono previste prevendite). La degustazione si svolge a Bolzano, negli spazi di Gustelier – atelier del gusto (in via del Macello 59).

Per ulteriori dettagli: www.vinialtoadige.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati