In Italia

In Italia

Tommasi arriva in Oltrepo con Tenuta Caseo

9 Settembre 2014 Civiltà del bere
Si trova in Oltrepo Pavese l'ultimo investimento della famiglia Tommasi. Tenuta Caseo, 80 ettari nell'alta Valle Versa (di cui 44 vitati e 22 in fase d'impianto) condotti a basso impatto ambientale secondo le direttive CEE, vanta un'ottima esposizione al sole (sud-sudovest) e un terreno argilloso con buone presenze di calcare attivo, adatto alla produzione del Pinot nero. L'interesse per questo territorio vocato non è nuovo per i produttori veneti, che un anno fa avevano acquistato le vigne della Colonia Bonsignori (a Soriasco di Santa Maria La Versa). VALORIZZARE IL TERRITORIO E I SUOI VINI - Ha commentato il presidente Dario Tommasi: «Crediamo nelle potenzialità di questa tenuta. Il progetto che abbiamo valorizzerà  non solo i vini per cui l’Oltrepò è famoso, il Metodo Classico e il Pinot nero, ma anche l’intero territorio. Non vogliamo in alcun modo interferire con le realtà presenti, ma anzi interagire, collaborare e crescere insieme ai già qualificati produttori della zona». VENETO E OLTRE - Accanto alla Casa madre veneta, Tommasi Viticoltori, fanno parte del gruppo Tommasi Family Estates l'azienda Poggio al Tufo, in Maremma Toscana, Masseria Surani a Manduria, in Puglia, e ora Tenuta Caseo, per un totale di circa 400 ettari vitati.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati