Mondo

Mondo

The World’s 50 Best Restaurants 2023: vince il Central di Lima

21 Giugno 2023 Jessica Bordoni
The World’s 50 Best Restaurants 2023: vince il Central di Lima
The World’s 50 Best Restaurants 2023 Group shot

The World’s 50 Best Restaurants 2023, la classifica più prestigiosa dedicata all’alta ristorazione internazionale incorona il Perù e consacra definitivamente il Sud America sulla scena mondiale. Continua la scalata del “nostro” Lido 84. In tutto cinque insegne italiane tra le prime 50.

And the winner is… il Central di Lima, capitanato dagli chef Virgilio Martinez e Pía Léon. La mitica classifica The World’s 50 Best Restaurants lo ha proclamato World’s Best Restaurant ma anche Best Restaurant in South America 2023. Nel corso della cerimonia, che si è tenuta il 20 giugno nella scenografica Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, è stata finalmente svelata anche la classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo 2023. Sul podio l’eccellenza gastronomica di 24 Paesi da tutti e cinque i continenti, con 12 new entry assolute e 5 insegne tricolori.

Lustro alla cucina latina e sudamericana

Una vittoria plebiscitaria quella del Central di Lima, che consacra definitivamente la cucina latina e in particolare sudamericana sulla scena del fine dining internazionale. Medaglia d’argento per il Disfrutar di Barcellona, che guadagna anche il titolo di Best Restaurant in Europa, e bronzo per il Diverxo di Madrid. Insomma, un podio che parla spagnolo. È iberico anche il 4° classificato, Asador Etxebarri di Atxondo, mentre con la quinta posizione si viaggia fino a Copenhagen, dall’Alchemist, per poi tornare a Lima con Maido.

Tutti gli italiani della Top 50 (+1)

A tenere alta bandiera tricolore ben cinque insegne tra le prime 50, di cui una nella top ten. Al 7° posto, infatti, si piazza Il Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia) guidato dallo chef Riccardo Camanini. Era 8° nel 2022 e 15° nel 2021: ci sono tutte le premesse perché l’anno prossimo ci regali nuove e maggiori soddisfazioni. Per trovare un altro italiano bisogna scendere al 16° gradino del podio occupato dal Reale di Castel di Sangro (L’Aquila), il ristorante di Niko Romito, che perde una posizione rispetto al 2022. Tra i primi 50 anche il ristorante Uliassi di Senigallia dello chef Mauro Uliassi, 34°. Mentre Le Calandre di Rubano (Padova) dei fratelli Alajmo è 41°, con una brusca caduta rispetto all’anno scorso, quando figurava 10°. Stessa sorte per Enrico Crippa con il suo Piazza Duomo di Alba (Cuneo), oggi 42° ieri 19°. Scorrendo la classifica dal 51° al 100° si incontra un altro italiano che ci ha abituato a grandi imprese: il tristellato Enrico Bartolini, new entry con il suo ristorante al Mudec di Milano. Chissà dove lo troveremo l’anno prossimo.

Foto di apertura: la cerimonia che ha svelato la classifica The World’s 50 Best Restaurants si è svolta a Valencia © David Holbrook

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati