In Italia

In Italia

The White Experience. A Milano il 15 ottobre

2 Ottobre 2014 Civiltà del bere
Qualcuno pensa ancora che il bianco italiano sia un vino esclusivamente giovane, fresco e d’annata? Mercoledì 15 ottobre gli faremo cambiare idea! A Milano arriva The White Experience: oltre 20 etichette prestigiose da tutto lo Stivale, da degustare e comparare nel suggestivo Garden dell'Hotel Manin, anch'esso intriso di storia: questo tipico giardino all'italiana sorge sui resti di un cimitero romano del 300 a.C. I PROTAGONISTI - Il banco d'assaggio ripercorre la Penisola da nord a sud: partendo dall'altoatesina Tramin a Tasca d'Almerita, in Sicilia, sono tantissimi gli esempi d'eccellenza. Felluga, Primosic, Zenato, La Scolca, Castello della Sala (Antinori), Fèlsina, Casale del Giglio, Librandi e tanti altri. Le loro bottiglie, pensate sin dalla vigna per sfidare il tempo, raggiungono le vette del gusto ad almeno cinque anni d'età, e anche a dieci si dimostrano brillanti. LA SERATA - Dalle 19 alle 23 i bianchi protagonisti saranno abbinati a un ricco buffet, a cura dello chef Bruno Piazza. L'evento è rivolto agli appassionati ma anche ai professionisti del settore. Il biglietto d'ingresso (15 euro) comprende anche l'ultimo numero di Civiltà del bere, dove trovate un articolo d'approfondimento sul tema.   Per info: Agnese Pellucci - pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati