In Italia

In Italia

TerroirVino il 17 giugno a Genova

12 Giugno 2013 Elena Erlicher
L'appuntamento con TerroirVino, meeting tra "il vino, le persone e il web" – così recita il claim della manifestazione è per lunedì 17 giugno ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova. Gli oltre 100 espositori che partecipano alla manifestazione, selezionati in Italia e all'estero da Tigulliovini.it, presentano più di 500 vini e oli in degustazione. Oltre alle rinomate etichette del panorama enologico nazionale, da quest'anno c'è una sezione dedicata ai prodotti più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo. Presso alcuni stand aziendali è anche possibile acquistare le bottiglie preferite allo stesso prezzo degli operatori. Il biglietto d'ingresso costa 20 euro e comprende calice da degustazione, tracolla, catalogo espositori e piantina. LA "NON-CONFERENZA" E GLI ALTRI EVENTI - TerroirVino è nato con la finalità di coinvolgere i protagonisti della comunicazione enogastronomica della rete. A questo proposito il wine & food social network Vinix organizza ogni anno, il giorno prima della kermesse (domenica 16 giugno), la Vinix Unplugged Unconference, un momento di incontro tra esperti di comunicazione e marketing, giornalisti, blogger, produttori e commercianti. La "non-conferenza" è accessibile solo su prenotazione sul sito www.terroirvino.it. Altri eventi collegati a TerroirVino sono il Garage Wines Contest, un concorso per vignaioli dilettanti che mette in palio uno stand gratuito durante la manifestazione, il Baratto Wine Day, uno spazio dove poter scambiare le bottiglie acquistate in loco o portate da casa, e le Degustazioni dal basso accessibili anche ai neofiti del bere (altra novità di questa edizione). Per informazioni: Filippo Ronco, tel. 347.21.19.450, mail info@terroirvino.it, www.terroirvino.it, Skype filippo.ronco, Twitter http://twitter.com/filipporonco.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close