Mondo

Mondo

Terlato Wines si estende in Napa Valley

8 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Novità in Napa Valley: Terlato Wines diventa ufficialmente proprietaria di Juliana Vineyard. Ventiquattro ettari che si sommano alle aziende di proprietà nella regione produttiva californiana: Mee Lane Vineyard, 26 ettari nella denominazione Rutherford, e altri 48 ettari nel distretto di Stags Leap, Chimney Rock Winery. Un'acquisizione strategica per la famiglia, che già affittava questi vigneti per produrre i tagli bordolesi e il Merlot di Rutherford Hill. L'ECCELLENZA PARTE DALLA VIGNA - Da un anno Terlato collabora con l'enologo Michel Rolland per perfezionare alcune bottiglie, dedicando sempre più attenzione alla vigna e alla gestione agronomica. Gli ettari di Juliana Vineyard sono condotti principalmente a Merlot e Cabernet Franc, e vantano una qualità delle uve molto elevata: «Questo ci consente di produrre un Merlot sempre eccellente, tipico della Napa, mentre il Cabernet Franc dona carattere ai nostri blend», spiega Marisa Taylor, enologo e generale manager nella Cantina di Rutherford Hill.  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati