In Italia

In Italia

Terebinto Grillo 2017, la pazienza ha dato i suoi frutti

17 Aprile 2019 Civiltà del bere
Terebinto Grillo 2017, la pazienza ha dato i suoi frutti

Planeta è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Planeta è un affascinante viaggio in Sicilia nello spazio e nel tempo. L’avventura comincia ufficialmente nel 1985 quando i cugini Francesca, Alessio e Santi Planeta decidono di tutelare l’unicità dell’ambiente, dei paesaggi e della cultura isolana con lo stesso rispetto con cui iniziano ad esplorare e valorizzare le caratteristiche dei terroir e dei vitigni. Da est a ovest della Sicilia, sono cinque i territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo – in cui nascono i vini, gli oli e i luoghi dell’ospitalità familiare che l’azienda cura.

Il miglior vino Planeta nel 2019: Terebinto Grillo 2017

Le Guide italiane hanno premiato, fra gli altri, Terebinto, Menfi Doc 2017, il primo Grillo in purezza firmato Planeta, il cui nome richiama quello di un arbusto mediterraneo dalle fronde lucenti, che appartiene alla stessa famiglia del pistacchio: dopo l’Alastro e il Plumbago, anche questo vino è un omaggio ai fiori selvatici che circondano le tenute.
«Su questa varietà abbiamo condotto una sperimentazione paziente, per ripetere quel lavoro che già da anni facciamo sul vitigno Grecanico con il nostro Alastro», ha spiegato Alessio Planeta. «Oggi diamo così una nostra personalissima interpretazione delle due più importanti varietà a bacca bianca della Sicilia occidentale. Dalla vendemmia 2017, il Grillo è riuscito a trarre grande giovamento, restituendoci un vino aromatico e intenso».

Terebinto, Menfi Grillo Doc 2017

Da suoli calcarei e molto argillosi a 75 metri sul livello del mare. La fermentazione avviene a 15 °C con successivo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi in vasca d’acciaio. Un bianco fresco e vibrante nonostante una discreta presenza alcolica.

Altre etichette premiate

Didacus, Menfi Chardonnay Doc 2015
Dorilli, Cerasuolo Di Vittoria Classico Docg 2016
Maroccoli, Menfi Syrah Doc 2014
Santa Cecilia, Noto Rosso Doc 2015
Mamertino Doc 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati