In Italia

In Italia

Top of the Italian Wine Guides 2011 è la più scaricata su iPhone nella categoria “Mode e tendenze”

11 Aprile 2011 Civiltà del bere
"Top of the Italian Wine Guides 2011" è l'applicazione per iPhone più scaricata dall'Apple store nella categoria "Mode e tendenze". In pochissimi giorni dalla sua uscita la nostra App che raccoglie i vini più premiati dalla critica enologica nazionale, ha registrato un incredibile successo; basti pensare che nella classifica generale di tutte le applicazioni realizzate in Italia e vendute in tutto il mondo siamo al nono posto. Il nostro best seller Il Top delle Guide Vini 2011, tradizionalmente in versione cartacea, è consultabile anche sull’iPhone con i suoi 1.732 vini dell’eccellenza sempre a portata di mano. Nell’Apple store (o su iTunes) è possibile scaricare - gratuitamente fino a giugno - la nuova applicazione “Top of the Italian Wine Guides 2011” che raccoglie i vini più premiati incrociando i massimi riconoscimenti delle 6 principali Guide: Ais Duemilavini, l’Espresso, Gambero Rosso, Luca Maroni, Veronelli e Slow Wine. La nuova “app” di Civiltà del bere, realizzata in collaborazione con l’agenzia new media imille di Milano, è di immediata consultazione, prevedendo vari parametri di selezione dei vini. Qualche esempio? Volete scoprire quali sono le etichette più premiate dalla critica? È possibile consultare la classifica dalle 6 eccellenze su 6, alle 5 su 6, 4 su 6 e così via fino ai vini premiati da un’unica pubblicazione. Oppure ciò che interessa è conoscere il meglio della produzione di Toscana o Piemonte? Si può selezionare la regione preferita da una pratica cartina. E ancora per stupire gli amici a una cena speciale, perché non presentarsi con una bottiglia del Barolo o del Brunello più rinomati? Basta scorrere la lista dei vini per denominazione. Ma ci sono tante altre possibilità di selezione: per vitigno, per produttore e addirittura per enologo, per assaggiare così tutti i vini creati dalla stessa mano. Insomma, Top of the Italian Wines Guides 2011 è uno strumento completo, utile e divertente, che è possibile portare sempre con sé e consultare in ogni occasione, per lavoro o per semplice diletto. È possibile scaricare la nuova applicazione direttamente da quest'indirizzo: Top of the Italian Wines Guides 2011

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati