Mondo

Mondo

Su youtube il video ufficiale del Vinitaly Japan 2010 a Tokyo

28 Aprile 2011 Civiltà del bere
Vinitaly Japan, l'evento di chiusura del Vinitaly in the World 2010 di scena a Tokyo lo scorso 10 dicembre, è finalmente on-line, condensato in un video di 5 minuti e 18 secondi disponibile su youtube all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=-u_23_2t5NI. Tra gli appuntamenti principali, ricordati nel video, c'è anche l'evento-omaggio ai Pionieri del Made in Italy organizzato da Civiltà del bere nell'ambiente di Eataly Daikanyama: una degustazione speciale con le grandi etichette delle Cantine che hanno fatto l'Italia: il Verdicchio Titulus di Fazi Battaglia, Aquilis di Tenuta Ca' Bolani della Casa Vinicola Zonin, il Vigna Monticchio della Lungarotti, il Brunello Poggio all'Oro di Castello Banfi, il Mormoreto dei Marchesi de' Frescobaldi e l'Amarone Costasera della Masi. Buona visione!

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati