In Italia

In Italia

Su iTunes l’App Top of the Italian Wine Guides 2012

4 Aprile 2012 Civiltà del bere
È on-line la seconda edizione del nostro bestseller Il Top delle Guide Vini in versione App, scaricabile nell’Apple Store. Uno strumento divertente e utile che contiente i 2.065 vini dell’eccellenza, cioè il top della produzione vinicola italiana secondo le 6 principali Guide enologiche: Ais Duemilavini, l’Espresso, Luca Maroni, Gambero Rosso, Guida Veronelli e Slow Wine. L’App, realizzata da Civiltà del bere e dall’agenzia new media imille di Milano, è accattivante e immediata, con grandiose possibilità di consultazione. Qualche esempio di ricerca:
  • per classifica (6 eccellenze su 6, 5 su 6, 4 su 6... sino ai vini premiati da una sola pubblicazione)
  • per regione
  • per vitigno
  • per enologo
  • per denominazione
Divertente per l’appassionato, utile al professionista, l’App Top of the Italian Wine Guides 2012, è distribuita in tutto il mondo, su iTunes! Sull'argomento leggi anche il post: La nostra app “Top of the Italian Wine Guides 2011” ha vinto il Premio Iab Mixx Italia 2012

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati