In Italia

In Italia

Su alègher, si mangia e si beve in tram

26 Aprile 2010 Civiltà del bere
La capitale meneghina, non sempre da criticare, è città orgogliosa e piena di sorprese. Sicché dopo il ciclo della Milano da bere adesso comincia quello del mangiare e bere bene, mentre si viaggia comodamente in tram. Insomma una specie di Oriente Express tramviario con un percorso che nel giro di un’ora e mezza, partendo da piazza Castello, consente di ammirare, mentre si maneggiano forchette coltelli e bicchieri di vini scelti, i luoghi emblematici della capitale lombarda. Dalla facciata della Scala al Duomo, dalle chiese più antiche, come quelle del Carmine e di San Lorenzo, ai Navigli in corso di riassetto e ripulitura. Le carrozze di due tram per ora unici al mondo: Atmosfera 1 e Atmosfera 2, fiore all’occhiello dell’Atm,  azienda trasporti milanesi, sono Perfettamente attrezzate per realizzare a bordo una ristorazione d’alto livello, con cuochi, sommelier e camerieri scafati. Assai succoso il menu d’avvio che prevede salumi emiliani, dal culatello alla spalla. Segue un intermezzo con anguilla marinata di Comacchio e verdurine. Il secondo è imperniato su una selezione di formaggi, dal Parmesan divino stagionato delle vacche rosse al formaggio di fossa. Si conclude con il dessert a base di sorbetto al mandarino. I vini comprendono il Bonarda vivace dell’Oltrepò Pavese, poi il Sauvignon dell’Alto Adige e un Primitivo di Manduria. Durante il viaggio d’esordio il sommelier di bordo ci spiega il perché si cominci col vino Bonarda, cioè un rosso che stavolta anticipa il bianco Sauvignon. Questo congiunto al pesce d’acqua dolce, e qui ci sta bene. Ma come la mettiamo con la regola che il vino bianco servito a tavola precede quello rosso? Basterebbe quindi servire prima l’anguilla con il Sauvignon e dopo il Bonarda con la sagra degli affettati misti. Sia lecito comunque un suggerimento. Perché non dedicare un ciclo alla cucina milanese classica o magari a quella della Lombardia? Per maggiori informazioni: http://www.atm-mi.it/it/AltriServizi/TempoLibero/Pagine/ATMosfera.aspx

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati