In Italia

In Italia

Stasera c’è Who’s Who in Wine!

12 Maggio 2015 Civiltà del bere
Il vino italiano dà spettacolo a Milano! Oggi 12 maggio, dalle 16 in poi (ore 18 per il grande pubblico), l'eccellenza enologica è in mostra e in assaggio per operatori, stampa e appassionati del settore. 60 Cantine top, 179 vini e tante storie da scoprire dietro i volti di chi rappresenta la grande produzione italiana. Who's Who in Wine - Protagonisti a Milano vi aspetta al Marriott Hotel! Apre l'evento (alle 14) un talk show dedicato ai professionisti, in pieno tema Expo 2015: Energia per il Vino!

Il Talk-Show “Energia per il Vino!”

Il titolo vi potrà suonare un po’ misterioso, ma nella sostanza è molto semplice. «Cercheremo di portare qualche impulso, cioè idee, positive e se possibile nuove, al mondo del vino italiano, alla presenza dei produttori, della stampa, di operatori e autorità di settore» spiega Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, che coordinerà l'incontro. In 90 minuti di suggestioni - il talk show Energia per il Vino! comincia alle ore 14 - saranno illustrate alcune iniziative recenti a sostegno di argomenti, come la sostenibilità, in linea con i temi di Expo e ai quali oggi i consumatori sono molto attenti.

Il tasting

Who's Who in Wine - Protagonisti a Milano è all'Hotel Marriott di Milano (via Washington 66). L'ingresso costa 20 euro (15 per gli operatori con tessera di riconoscimento) e non è necessario prenotare; gli assaggi cominciano alle ore 16 per gli operatori, alle ore 18 per gli appassionati. Il biglietto è valido fino alle 21 e comprende l'assaggio libero di tutte le 179 etichette. Per info: pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati