In Italia

In Italia

Speri, parte il countdown per la prima vendemmia bio

7 Ottobre 2013 Civiltà del bere
È ufficiale: la gestione biologica certificata dei vigneti di Speri - 50 ettari nel cuore della Valpolicella Classica - partirà dalla produzione 2014. Un passo importante per questa storica azienda, fondata nel 1874 e nota in tutto il mondo per il prestigioso Amarone Vigneto Monte Sant'Urbano, che rappresenta da sempre una produzione attenta al benessere dell'ambiente. BASSO IMPATTO AMBIENTALE E TRACCIABILITA' - Da tempo la famiglia ha scelto di organizzare il ciclo produttivo con attività a basso impatto ambientale, ad esempio effettuando il compostaggio dei residui di potatura e vinificazione, oppure utilizzando moderne tecniche antiparassitarie (tramite confusione sessuale degli insetti). La tracciabilità dei prodotti Speri - circa 350 mila bottiglie all'anno - fino al confezionamento è un altro aspetto di questo processo volto alla ricerca della massima qualità (certificazioni: Haccp e Iso 9001-2000).

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati