In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: idee per un trasporto delicato

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Un ambito ampiamente rappresentato a Enolitech è quello del trasporto del vino, che in realtà può interessare due fasi della filiera: la consegna dalla Cantina al distributore del prodotto, sfuso o imbottigliato, oppure la confezione della singola bottiglia, acquistata in enoteca, che il wine lover vuole portare a casa nelle migliori condizioni possibili, anche in vista di un consumo immediato. GRANDI CONSEGNE: ISOLARE I CONTAINER - Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, segnaliamo le soluzioni di Hillebrand (www.jfhillebrand.com) azienda con sede a Osmannoro, vicino a Firenze, che non solo offre servizi logistici per il trasporto di grandi stock, ma ha anche messo a punto una linea di materiali, Vinliner, per l’isolamento di container e camion destinati alle consegne. LA 24 ORE DEL SOMMELIER - Averli (www.averli.it) azienda di Grumello del Monte (Bergamo) espone un ingegnoso sistema, denominato S-Thermovan, studiato per il trasporto alla giusta temperatura del vino per enologi, sommelier, agenti di commercio. È una valigetta con singoli contenitori coibentati, che proteggono e al tempo stesso isolano termicamente le bottiglie.   BAG SINGOLE PER IL WINE LOVER - Giocose e divertenti le proposte di Italeco (www.italeco.com) che ha sede a Moncalieri (Torino) e ha ideato delle sacche e bag AirPack, isolate con uno strato d’aria, per mantenere in temperatura le bottiglie. Simile infine il concetto delle coloratissime Freez Bag di Renoir, (www.renoirsrl.com) azienda di Volta Mantovana (Mantova): disponibili in sette colori, si mettono in freezer per attivare il liquido refrigerante, destinato a mantenere il vino fresco per il trasporto a casa.  

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati