In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: idee per un trasporto delicato

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Un ambito ampiamente rappresentato a Enolitech è quello del trasporto del vino, che in realtà può interessare due fasi della filiera: la consegna dalla Cantina al distributore del prodotto, sfuso o imbottigliato, oppure la confezione della singola bottiglia, acquistata in enoteca, che il wine lover vuole portare a casa nelle migliori condizioni possibili, anche in vista di un consumo immediato. GRANDI CONSEGNE: ISOLARE I CONTAINER - Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, segnaliamo le soluzioni di Hillebrand (www.jfhillebrand.com) azienda con sede a Osmannoro, vicino a Firenze, che non solo offre servizi logistici per il trasporto di grandi stock, ma ha anche messo a punto una linea di materiali, Vinliner, per l’isolamento di container e camion destinati alle consegne. LA 24 ORE DEL SOMMELIER - Averli (www.averli.it) azienda di Grumello del Monte (Bergamo) espone un ingegnoso sistema, denominato S-Thermovan, studiato per il trasporto alla giusta temperatura del vino per enologi, sommelier, agenti di commercio. È una valigetta con singoli contenitori coibentati, che proteggono e al tempo stesso isolano termicamente le bottiglie.   BAG SINGOLE PER IL WINE LOVER - Giocose e divertenti le proposte di Italeco (www.italeco.com) che ha sede a Moncalieri (Torino) e ha ideato delle sacche e bag AirPack, isolate con uno strato d’aria, per mantenere in temperatura le bottiglie. Simile infine il concetto delle coloratissime Freez Bag di Renoir, (www.renoirsrl.com) azienda di Volta Mantovana (Mantova): disponibili in sette colori, si mettono in freezer per attivare il liquido refrigerante, destinato a mantenere il vino fresco per il trasporto a casa.  

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati