In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: idee per un trasporto delicato

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Un ambito ampiamente rappresentato a Enolitech è quello del trasporto del vino, che in realtà può interessare due fasi della filiera: la consegna dalla Cantina al distributore del prodotto, sfuso o imbottigliato, oppure la confezione della singola bottiglia, acquistata in enoteca, che il wine lover vuole portare a casa nelle migliori condizioni possibili, anche in vista di un consumo immediato. GRANDI CONSEGNE: ISOLARE I CONTAINER - Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, segnaliamo le soluzioni di Hillebrand (www.jfhillebrand.com) azienda con sede a Osmannoro, vicino a Firenze, che non solo offre servizi logistici per il trasporto di grandi stock, ma ha anche messo a punto una linea di materiali, Vinliner, per l’isolamento di container e camion destinati alle consegne. LA 24 ORE DEL SOMMELIER - Averli (www.averli.it) azienda di Grumello del Monte (Bergamo) espone un ingegnoso sistema, denominato S-Thermovan, studiato per il trasporto alla giusta temperatura del vino per enologi, sommelier, agenti di commercio. È una valigetta con singoli contenitori coibentati, che proteggono e al tempo stesso isolano termicamente le bottiglie.   BAG SINGOLE PER IL WINE LOVER - Giocose e divertenti le proposte di Italeco (www.italeco.com) che ha sede a Moncalieri (Torino) e ha ideato delle sacche e bag AirPack, isolate con uno strato d’aria, per mantenere in temperatura le bottiglie. Simile infine il concetto delle coloratissime Freez Bag di Renoir, (www.renoirsrl.com) azienda di Volta Mantovana (Mantova): disponibili in sette colori, si mettono in freezer per attivare il liquido refrigerante, destinato a mantenere il vino fresco per il trasporto a casa.  

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati