In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: conservazione a regola d’arte

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Lo speciale Enolitech 2012 si concentra ora sulla parte della filiera più legata ai consumi. Quando la bottiglia arriva nel punto vendita (ristorante, enoteca, wine-bar) deve essere trattata nel migliore dei modi. Rappresenta infatti un investimento per il gestore del locale e deve essere mantenuta al meglio, per non far svanire o, peggio, andare a male il contenuto. SISTEMI DI REFRIGERAZIONE - Sono molte in Italia le aziende impegnate nella produzione di soluzioni per la conservazione ideale del vino, dai macchinari per la climatizzazione delle cantine ai sistemi di refrigerazione. A Enolitech vale la pena di mettere il naso nello stand di Cioncolini (www.cioncolini.net) che, con il proprio marchio Wineplease®, annuncia la presentazione di una nuova macchina per la conservazione di Champagne e spumanti. IL VINO IN VETRINA - IP Industrie (www.ipindustrie.com), storico marchio di Coenzo di Sorbolo (Parma), propone invece una nuova vetrinetta da vino caratterizzata da una vetratura su quattro lati che consente la piena visibilità di tutte le bottiglie contenute. Queste sono posizionate in orizzontale su una rastrelliera nella quale scorre anche la serpentina refrigerata per il mantenimento della temperatura. L’illuminazione a Led consente di valorizzare le etichette senza alterare il grado di calore interno al vano, impostata al livello ideale per tutte le tipologie di vino. PER L'ESPOSIZIONE - Spettacolari infine i sistemi di conservazione ed esposizione del vino di Metal 2000 (www.emme2design.it) azienda di Castagnito (Cuneo) che produce camere climatizzate per enoteche, ristoranti e wine-bar ed espositori da appoggio, in grado di mettere in risalto le bottiglie in qualsiasi contesto di vendita.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati