In Italia

In Italia

Sorsi d’Autore nelle Ville Venete. Fino al 20 luglio

28 Giugno 2013 Civiltà del bere
Un connubio di vino e parole per celebrare il patrimonio culturale ed enologico del Veneto. Anche quest'anno Sorsi d'Autore anima l'estate della regione con una XIV edizione ricca di ospiti importanti, per quattro tappe nelle prestigiose Ville Venete dal 27 giugno al 20 luglio 2013. Durante ciascun incontro, il pubblico potrà degustare i vini di Tenuta Santa Maria alla Pieve, Bisol, Cantine Umberto Bortolotti e dei soci del Consorzio di tutela Lessini Durello Doc, guidati dai sommelier Ais Veneto, accompagnando il calice con alcune specialità gastronomiche del territorio: formaggi, salumi e altri assaggi sfiziosi. TUTTI GLI APPUNTAMENTI - Inaugurata ieri - 27 giugno - a Villa Mosconi Bertani (Verona) con Paolo Mieli, giornalista, saggista ed ex direttore de Il Corriere della sera, la rassegna prosegue sabato 29 giugno, domani, alla palladiana Villa Caffo Novarrini (Vicenza): protagonista del secondo incontro sarà il noto attore Giuseppe Battiston (fra gli altri riconoscimenti, due David di Donatello, un Ciak d'oro, tre nomination al Nastro d'argento). Il terzo appuntamento sarà alla cinquecentesca Villa Venier Contarini di Mira (Venezia) lunedì 8 luglio con Serena Dandini, autrice e conduttrice televisiva di grande successo. Chiude la rassegna l'archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi, ospite sabato 20 luglio a Villa Badoer di Fratta Polesine (Rovigo). Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero su prenotazione (per info: Fondazione Aida 045.80.01.471 - www.sorsidautore.it). UN BINOMIO STORICO: ENOGASTRONOMIA E CULTURA - Marino Finozzi, assessore al Turismo e alla promozione della Regione Veneto, spiega così l'obiettivo della manifestazione: "La civiltà veneta, dai suoi albori all'attualità, è stata portatrice di straordinaria cultura anche nell'entusiasmante segmento del mangiare e del bere: quel settore che oggi si chiama enogastronomia e che molti, purtroppo, considerano un settore a sé, spesso trascurando di indagare il suo stretto legame con la storia e il territorio dove nasce. Sorsi d'autore vuole invece ricordare ed esaltare questo binomio, che non è statico e immutabile ma, proprio perché espressione di una comunità, si evolve con essa, innestando innovazione nella tradizione. Questa iniziativa, nata dalla fondazione Aida e sostenuta dalla Regione e da altri soggetti del Veneto, sarà un'occasione per manifestare e promuovere il bello e il buono, prendendo come luoghi di confronto alcune delle più straordinarie dimore monumentali del nostro territorio".  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati