Business

Business

Solo Italiano, i grandi vini volano in Russia il 28 e 30 maggio

27 Maggio 2013 Elena Erlicher
Solo Italiano Great Wines Russia avrà luogo domani 28 maggio a Mosca, città che con i suoi ristoranti di eccellenza assorbe ben il 65% delle vendite di vino italiano nell’intero Paese, per proseguire poi per San Pietroburgo il 30 maggio. Il programma dell'evento itinerante, organizzato da IEM (International Exhibition Management), prevede seminari con degustazioni guidate e workshop business to business con importatori, ristorazione e stampa, azioni volte a creare un evento di grande impatto in grado di catalizzare l’attenzione del mercato. Veneto e Chianti saranno protagonisti di due degustazioni con la partecipazione delle Cantine dell'Uvive (Unione Consorzi Vini Veneti Doc) e del Consorzio del vino Chianti. Inoltre saranno presenti con le loro etichette le aziende dell'Istituto Grandi Marchi, e cioè Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi, Cà del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Folonari, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca d’Almerita, Tenuta San Guido e Umani Ronchi. Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle Cantine partecipanti e qui per il programma dell'evento. IL NOSTRO VINO SORPASSA QUELLO FRANCESE - La Russia si sta rivelando sempre più ricca di opportunità per il nostro Paese. Risale solo a qualche giorno fa, infatti, la notizia del sorpasso del nostro vino su quello francese in questo mercato. L'Italia nel primo bimestre del 2013 ha registrato un valore export in Russia di 26,88 milioni di euro e una quantità di 82,43 milioni di ettolitri, raddoppiando rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (14,82 milioni di euro e 45,07 milioni di ettolitri). Dal canto loro i cugini d'Oltralpe hanno sostanzialmente mantenuto le posizioni del 2012 con un valore di 21,55 milioni di euro e un quantitativo di 72,94 milioni di ettolitri (dati Wine monitor). «In Russia si beve sempre più vino italiano», ha detto il presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Antinori, «e accanto alle due grandi città di riferimento, Mosca e San Pietroburgo, dove in questi anni abbiamo lavorato molto per promuovere il meglio dell’enologia tricolore, ora puntiamo anche sulle altre realtà promettenti come Sochi (nuova tappa del tour IEM che si è svolta il 23 maggio, nda), località del Mar Nero che nel 2014 ospiterà le Olimpiadi Invernali». PROSSIMI EVENTI IEM - Le prossime manifestazioni firmate IEM per promuovere il nostro vino nel mondo sono il 28 ottobre a Chicago e il 30 a Los Angeles, con Simply Italian US Tour, l'11 novembre a Seul e il 13 a Singapore con Simply Italian Asia Tour.

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati