In Italia

In Italia

Sinefinis. Italia e Slovenia unite dalle bollicine

13 Marzo 2014 Civiltà del bere
Altro che viticoltura di confine. Metà italiano, metà sloveno, 100% Ribolla gialla, il nuovo spumante Sinefinis supera ogni limite nazionale in nome della tradizione enologica che accomuna Collio friulano e Brda sloveno. Creato a quattro mani da Robert Prinčič e Matiaž Četrtič, questo metodo classico matura sui lieviti per 24 mesi. Il risultato è raffinato e dal carattere inconfondibile. DUE TERRE SORELLE - La recente normativa europea - che consente di produrre vino da uve di entrambi i territori (classificati come "zona C2") - ha reso possibile il gemellaggio Gradis'ciutta-Ferdinand, da cui provengono le selezioni di autoctona Ribolla. L'etichetta sta già riscuotendo la curiosità dei consumatori, ed è oggi distribuita da Pellegrini.  

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati