Business

Business

Siamo pronti a ripartire

27 Agosto 2020 Luigi Pelliccia
Siamo pronti a ripartire

Gli effetti della crisi generata dalla pandemia non si sono ancora manifestati in tutta la loro gravità, con dati di produzione ed export che sembrano tenere. La caduta ci sarà, ma la ripresa sarà altrettanto rapida, grazie anche ai mercati esteri fedeli.

Se si guarda alla scia degli andamenti della produzione industriale del Paese, l’effetto della pandemia si evidenzia subito in modo drammatico. Ne escono cadute tendenziali pari al -29,3% a marzo, al -42,5% ad aprile e al -33,8% a maggio. Un fenomeno così marcato, associato alla inevitabile vischiosità della ripresa, farà si che, per ritrovare le quote di produzione del 2019, e finalmente superarle, non basterà un anno, ma occorrerà aspettare almeno i consuntivi 2022.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati