Si scaldano i motori per Tokyo, quarta tappa per le “Cantine che hanno fatto l’Italia”

Si scaldano i motori per Tokyo, quarta tappa per le “Cantine che hanno fatto l’Italia”

Il 10 e l’11 dicembre 2011 nell’Eataly Daikanyama Store di Tokyo Veronafiere, sotto la regìa di Stevie Kim, senior advisor del direttore Giovanni Mantovani, si animerà una nuova tappa di Vinitaly in the World, l’itinerante scommessa per il lancio e l’affermazione di vini italiani, già famosi o emergenti. Una ventina di aziende parteciperanno al workshop, tra le quali la laziale Casale del Giglio, la friulana Martellozzo e la “nazionale” Casa Vinicola Zonin.

VIN 7

Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, con Oscar Farinetti, proprietario di Eataly, Stevie Kim, coordinatore generale Vinitaly in the World, e Shigeru Hayashi, managing director di Eataly Japan

La sera di venerdì 10 si alzerà il sipario invece sul tasting dedicato alle “Cantine che hanno fatto l’Italia” (“Wineries that changed Italy”), un evento nell’evento realizzato con la collaborazione della nostra rivista mediante il quale si intende celebrare in tutto il mondo le aziende e gli uomini che in questi anni di forte impegno nell’esportazione hanno creato una solida e luminosa immagine del made in Italy enologico nel globo. Nella tappa di Tokyo andranno  sotto i riflettori Fazi Battaglia, Marchesi de’ Frescobaldi, Lungarotti, Masi, Zonin.

Tag: , , , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 18/11/2010

Leggi anche ...

Champagne: nel 2024 sono state vendute 271,4 milioni di bottiglie (-9,2% sul 2023)
Senza confini
Champagne: nel 2024 sono state vendute 271,4 milioni di bottiglie (-9,2% sul 2023)

Leggi tutto

Power 100 Live-ex: i fine wines italiani resistono meglio di quelli francesi
Senza confini
Power 100 Live-ex: i fine wines italiani resistono meglio di quelli francesi

Leggi tutto

Mâconnais: quattro nuovi Premier Cru a partire dalla vendemmia 2024
Premium
Mâconnais: quattro nuovi Premier Cru a partire dalla vendemmia 2024

Leggi tutto