In Italia

In Italia

È in edicola il numero di settembre/ottobre 2014!

15 Ottobre 2014 Civiltà del bere
Partiamo dal protagonista: il Cabernet Franc. Fra Vecchio e Nuovo Mondo siamo andati a caccia di chi, lungimirante, scommette sulle sue immense qualità. Ci siamo fermati a Venezia, dove la vigna è sempre più verde, a Saint-Romain, in Val d'Itria e in Svizzera, fra Pinot e Pinot. Mentre la scienza ci spiega cosa significa davvero terroir, facciamo il punto sull'export e sulle aste dei vini-mito... ma occhio alle annate fantasma! Senza scordare il pezzo forte: Cesare Pillon ci parla dei grandi bianchi da invecchiamento. Questo e altro è in edicola sul nuovo numero di Civiltà del bere!  

SOMMARIO Settembre-Ottobre 2014

  Editoriale. Il burocrate della qualità Monografia: Cabernet Franc
  • Il lungo viaggio. Origini e ampelografia
  • Nel Vecchio Mondo. Uno e trino
  • Nel Nuovo Mondo. Più stallone che giumenta
L'italiano
  • Le vigne di Venezia
  • Roccafiore, un Grechetto vista Todi
  • Piccole Patrie. Valle d'Itria
  • MondoMerlot ad Aldeno
  • Livon, Braide Alte in verticale
  • Premio Masi. Il futuro è degli umanisti
  • I grandi bianchi da invecchiamento
Senza confini
  • Il fascino discreto di Saint-Romain
  • La seconda giovinezza di Dom Pérignon
  • Il Pinot nero dei Grigioni
  • Pinot bianco d'Italia
Scienze
  • Il clima cambia. Difendiamoci
  • C'è terroir e terroir
  • Gli strumenti del mestiere. La pressatura
Business
  • Miniguida alle aste
  • Vendere in Cina facendo attenzione alla psicologia
  • Occhio alle annate fantasma
  • Export Canada
Food e L'altro bere
  • L'ingrediente principe. Il cardoncello
  • Storie in cucina. Simone Padoan - I Tigli
  • Abbinamenti difficili. Peperone
  • Le famiglie del gusto. Mariangela Prunotto
  • Assiette di stracchini e jambon
  • Beviamoci un decotto
  • Birra. La fermentazione
  • A Milano. Whisky Festival
Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Essere marketing-oriented? Un falso problema (Cesare Pillon)
  • Controvento. Terremerse, verso, colpa e condanna (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Tasting a Montalcino per assaggiare i best-seller del Quebéc (Alessandro Torcoli)
  • Nel segno di Bacco. Terroir culturale. Un significato in più (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Hong Kong Stories. La carta dei vini dell'FCC (Valentina Giannella e Lucia E. Maruzzelli)
  • Bordeaux today. Cina, declino e futuro stabile? (Tracey Dobbin)
  • His Master's voice. I diritti d'impianto (Pedro Ballesteros Torres)
  • Lettere al direttore

In Italia

Tutto quello che c’è da sapere sul Kerner (incluso il legame sempre più stretto con l’Alto Adige)

Nasce dall’incrocio genetico tra Schiava grossa e Riesling, effettuato in Germania nel […]

Leggi tutto

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati