In Italia

In Italia

Semaforo verde alla Doc Sicilia del Comitato nazionale vini

24 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Il Comitato nazionale vini Doc ha approvato con voto unanime il disciplinare della Doc Sicilia. Nel corso della stessa riunione svolta a Roma lo scorso 23 giugno è stato modificato il nome della Igt Sicilia che d’ora poi si chiamerà Terre siciliane. Le nuove Doc e Igt si potranno utilizzare già dalla prossima vendemmia 2011. L’iter ora prevede la pubblicazione dei relativi disciplinari sulla Gazzetta Ufficiale. Se nei 30 giorni successivi non  saranno presentate controdeduzioni, la Doc Sicilia e l’Igt Terre Siciliane saranno pienamente in vigore. I riconoscimenti arrivano al termine di un lungo percorso dove non sono mancate le contestazioni alla denominazione che valorizza e difende l’intero patrimonio di uve e di vini della regione.  

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati