In Italia

In Italia

Selezione vini di Toscana 2012: ultimi giorni per partecipare

13 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Ultima chiamata alle Cantine per partecipare alla X Selezione vini di Toscana, che conta già oltre 250 iscrizioni: entro il 20 settembre dovranno pervenire on-line tutte le richieste di adesione, da inviare registrandosi sui portali di Enoteca Italiana (www.enoteca-italiana.it) e di Toscana Promozione (selezionedeivini.toscanapromozione.it oppure www.toscanapromozione.it). CHI ORGANIZZA - Il concorso biennale, dedicato alle etichette Dop e Igp di una delle regioni vinicole più ricche e prestigiose del mondo, si svolgerà fra il 12 e il 14 ottobre a Siena presso la sede di Enoteca Italiana, ente organizzatore dell’evento, con il contributo della Regione e di Toscana Promozione; la regia tecnica, invece, sarà affidata anche quest’anno ad Assoenologi. Per quanto riguarda le valutazioni, sono istituite diverse commissioni d’assaggio di 7 membri (di cui 2 stranieri), selezionati tra professionisti, sommelier, giornalisti e operatori di settore. NUOVE REGOLE DEL CONCORSO E PREMIAZIONE - Sono diverse le novità previste per l’edizione 2012. Innanzitutto, passa da 82 a 85/100 la soglia del punteggio minimo richiesto, per una qualità dei vini ancora più elevata; parallelamente, si istituiscono nuove categorie (in totale 17) per valorizzare anche i vitigni minori della tradizione toscana (Pugnitello, Mammolo, Ciliegiolo, Foglia tonda), garantendo una maggiore omogeneità nelle selezioni. Infine, l’istituzione di una cerimonia di premiazione con degustazione nel mese di novembre, dedicata a tutte le etichette selezionate o insignite di Diploma d’onore, cui parteciperanno operatori, giornalisti e wine lovers provenienti dai mercati che meglio registrano il successo del vino toscano nel mondo (Brasile, Cina e Stati Uniti).

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati