In Italia

In Italia

Selezione dei vini di Toscana: iscrizioni on line entro il 20 settembre

31 Agosto 2012 Civiltà del bere
Sono aperte le iscrizioni alla Selezione dei vini di Toscana 2012, il concorso che ogni due anni premia le eccellenze vinicole della regione. Il bando è già online su www.enoteca-italiana.it o selezionedeivini.toscanapromozione.it, ci si può iscrivere fino al 20 settembre. Organizzata da Toscana Promozione in collaborazione con Enoteca Italiana, la selezione è riconosciuta dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali; obiettivo primario dell’iniziativa è incentivare la miglior produzione enologica della regione, premiando le aziende vitivinicole che lavorano cercando l’eccellenza. LA SELEZIONE - Le etichette partecipanti vengono suddivise in 17 categorie, che comprendono gli spumanti e i vini prodotti con vitigni autoctoni minori; per Dop e Igp si distinguono i monovitigno, gli uvaggi misti e le annate. La degustazione valutativa si terrà dal 12 al 14 novembre a Siena, presso la sede di Enoteca Italiana; giornalisti ed esperti internazionali del settore – 2 dei 7 membri di ogni commissione saranno stranieri – giudicheranno i campioni in gara secondo il metodo dell’Union International des Oenologues. PUNTEGGI E DIPLOMI - Da quest’anno la selezione si fa più rigida: il punteggio minimo per ottenere il Diploma ex aequo passa da 82 a 85/100. Inoltre, i 6 vini con il miglior punteggio in ogni categoria riceveranno un Diploma d’Onore. In novembre, alla cerimonia di premiazione saranno chiamati a partecipare operatori di settore, wine lovers e giornalisti dai mercati di riferimento dei vini toscani.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati